1 e 2 Aprile 2022 ore 21:00
di Luigi Pirandello
Con
Camilla Corsi
Alessandro Lori
Regia
di Tony Contartese
Il tema dominante di Enrico IV è la scoperta del grigiore, dell’invecchiamento
delle cose e di sé stessi. È questa la scoperta che convince Enrico, nel
momento in cui rinsavisce, a non tornare più alla sua vita autentica. Il dramma
“storico” diventa il dramma della storia, del tempo che non si può recuperare,
neppure nello spazio della fantasia. La rottura non è più soltanto orizzontale,
con la propria contemporaneità, ma anche verticale, col passato e col futuro.
Non è un caso che il tema dominante sia la pazzia, e cioè il morbo senza tempo.
Enrico IV è il personaggio più disperato, più tragico di Pirandello perché il
processo di disgregazione dell’individualità e della socialità viene condotto
fino al limite estremo.
0 commenti: